Trump ordina ripresa test nucleari Usa: reazione Russia e Cina
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump ordina ripresa test nucleari: la reazione di Putin e della Cina

Donald Trump in tribunale

A seguito dell’annuncio di Donald Trump in merito alla ripresa di test nucleari sono arrivate le reazioni di Russia e Cina. Cosa succede.

Nelle scorse ore, il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato che gli Stati Uniti riprenderanno con i test nucleari viste anche le situazioni che si sono andate a creare in altri Paesi, Russia in primis dove è stato mostrato il Poseidon, un’arma definita “mai vista prima”. A stretto giro sono arrivate le reazioni proprio del Cremlino ma anche della Cina di Xi.

Donald Trump
Donald Trump – newsmondo.it

Trump ordina ripresa test nucleari

Il numero uno degli Stati Uniti, Donald Trump, nelle scorse ore ha comunicato che gli Usa riprenderanno con i test nucleari. Il presidente americano ha dichiarato che, “visti i test di altri Paesi”, il dipartimento della Guerra inizierà “immediatamente” a provare armi nucleari “on an equal basis”, ossia su una base paritaria con gli altri Stati. In questo senso, la mossa del tycoon è stata giustificata come una reazione a quelli che sono stati i test effettuati dalle altre grandi potenze mondiali di recente come, per esempio, la Russia.

La reazione di Russia e Cina

A seguito dell’annuncio fatto da Trump è stata la Cina a rispondere subito e reagire. Pechino ha esortato gli Usa a “rispettare scrupolosamente” la moratoria globale sui test nucleari. Nel dettaglio, il portavoce del ministero degli Esteri, Guo Jiakun ha spiegato: “La Cina spera che gli Usa rispettino seriamente gli obblighi del trattato sulla messa al bando totale dei test nucleari e il loro impegno a vietare i test nucleari”. Non solo. La Cina ha sottolineato pure come vorrebbe che Washington intraprendesse “azioni concrete per salvaguardare il sistema globale di disarmo nucleare e non proliferazione e salvaguardare l’equilibrio strategico e la stabilità globali”.

Anche la Russia non è stata da meno dopo le comunicazioni del presidente Usa. Nel dettaglio Mosca ha fatto sapere di non essere stata informata da Washington sulla ripresa dei test, e per questo che si riserva di agirein base alla situazione“. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha spiegato che la decisione di Trump potrebbe innescare una nuova corsa agli armamenti.

Leggi anche
“Sono rimasto veramente sconvolto”: il dramma raccontato da Bassetti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2025 8:28

“Sono rimasto veramente sconvolto”: il dramma raccontato da Bassetti

nl pixel